E’ tornato, o meglio, è nascosto nella rete e pronto a presentare il conto. Tutti gli utenti ormai dovrabbo convivere con una minaccia presente e costante: Cryptolocker.
Nella versione più recente ha reso ancora più difficile la localizzazione dei file criptati, ormai il ransomware è un pericolo costante. Infatti quando viene infettato il computer è quasi impossibile decifrare tutti i file. Questo avviene perché non viene modificata l’estensione dei file e quindi diventa difficile capire quali file sono stati infettati.
Purtroppo, la mancata modifica di estensione dei files non rende possibile individuare puntalmente quali sono i documenti colpiti, per cui toccherà aprire uno ad uno i file contenuti nelle cartelle rilevate.
Si ricorda che, per fornteggiare Cryptolocker, è importante:
– disporre di un backup efficace dei propri dati
– staccare il cavo di rete appena si ha la percezione di essere stati infettati
Leggi anche: https://www.salisnet.eu/2025/03/31-marzo-world-backup-web-day-giornata-mondiale-del-backup-per-proteggere-i-dati/